Condizioni generali di vendita della societaĚ GIN GROUP SRL
- 1) Oggetto del contratto
1.1 Le presenti condizioni generali di fornitura (in seguito, per brevitaĚ, indicate come le âCondizioni Generaliâ) si applicano a tutte le vendite da  parte di GIN GROUP SRL (di seguito âGIN GROUPâ) di tutti i Prodotti a portfolio GIN GROUP (i âProdottiâ) a qualsiasi Acquirente (il/gli âAcquirente/iâ e, insieme a GIN GROUP, le âPartiâ) e a qualsiasi ordine per lâacquisto di uno o piuĚ Prodotti inviato da un Acquirente (lââOrdineâ) e accettato da GIN GROUP. Le presenti Condizioni Generali annullano e sostituiscono tutte le precedenti condizioni generali di vendita.
1.2 In caso di contrasto tra le presenti Condizioni Generali e le condizioni generali dellâAcquirente, le presenti Condizioni Generali prevarranno. In caso di contrasto tra le presenti Condizioni Generali e le condizioni contenute in un Ordine e relativa Proforma, queste ultime prevarranno.
- 2) ModalitaĚ di conclusione del contratto
2.1 Ciascun Ordine saraĚ vincolante per il cliente solo dal momento che sia stato espressamente accettato per iscritto attraverso lâemissione da parte di GIN GROUP di una Proforma o Ordine.
2.2 Gli ordini accettati da parte del cliente, potranno essere oggetto di revoca totale o parziale solo se autorizzati da GIN GROUP.
2.3 Nel caso in cui GIN GROUP abbia inviato allâAcquirente, su richiesta di questi, un preventivo o una quotazione per un Prodotto, tale preventivo o quotazione, comunque denominato, non saraĚ in alcun modo vincolante per GIN GROUP, e lâeventuale successivo Ordine/Proforma anche se firmato dal cliente non saraĚ considerato vincolante per GIN GROUP.
- 3) Prezzi
3.1 Se non indicato diversamente nella Proforma, i prezzi sâintendono Franco Fabbrica (EXW), imballo incluso, ad esclusione del trasporto, dogana, assicurazione, montaggio, altre spese e IVA in vigore al giorno della consegna; le suddette voci, qualora pattuite e/o previste, verranno indicate in fattura separatamente.
3.2 Variazioni di prezzo possono essere successivamente apportati da GIN GROUP anche a seguito di Proforma firmata dal cliente per fluttuazioni di valori delle materie prime ed in tal caso il cliente potrĂ concludere il contratto e ha diritto alla restituzione di eventuale acconto giĂ versato, senza niente altro vantare nei confronti di GIN GROUP (interessi, risarcimenti, penali).
- 4) Consegna e passaggio del Rischio
4.1 Nel caso in cui lâAcquirente accetti la gestione del trasporto da parte di GIN GROUP, la responsabilitĂ sarĂ solo a carico dell’acquirente (Cliente) e nulla potrĂ essere reclamato a GIN GROUP, Il rischio viene trasferito al cliente non appena il prodotto ha lasciato il magazzino del nostro fornitore o il deposito di GIN GROUP.
4.2 La fornitura gode di una copertura assicurativa con formula âall risksâ per il 100% del valore pattuito ed indicato in fattura solo se il cliente ha specificatamente richiesto e sottoscritto nella proforma la maggiorazione per il trasporto assicurato lungo lâintero itinerario dallâorigine fino alla consegna nel luogo di destinazione convenuto.
4.3 Se diversamente da quanto stabilito ai paragrafi 4.1 e 4.2, la consegna della merce avviene al caricamento nel mezzo di trasporto messo a disposizione dallâacquirente nei locali di GIN GROUP o del suo fornitore, GIN GROUP o il fornitore verificheraĚ le condizioni dei mezzi pervenutigli per il carico, mantenendo il diritto/dovere di rifiutarli qualora non fossero considerati adeguati e salvo liberatoria scritta.
4.4 Una volta che i Prodotti sono pronti per essere ritirati dall’acquirente, GIN GROUP invieraĚ una comunicazione scritta allâAcquirente con indicazione della data in cui lâAcquirente potraĚ provvedere al ritiro e che lâAcquirente si impegna a rispettare. In caso di eccezionale mancato ritiro della merce nel rispetto delle scadenze concordate, saraĚ onere e cura dellâAcquirente prendere contatti con GIN GROUP al fine di concordare nuovamente una data per il ritiro salvo pagamento costi aggiuntivi se richiesti dall’operatore logistico.
4.5 Il passaggio del rischio avviene al momento della consegna, cosiĚ come stabilito e regolato nel paragrafo 4.3. AllâAcquirente resta il rischio del trasporto per lâintero itinerario.
- 5) Condizioni per la restituzione dei Prodotti
5.1 La restituzione dei Prodotti ordinati e giaĚ consegnati da GIN GROUP, verraĚ accettata soltanto in casi eccezionali e soltanto se pattuito per iscritto con GIN GROUP medesima. Qualora lâAcquirente intenda effettuare il reso dei Prodotti, deve avvisare lâufficio ordini di GIN GROUP per mezzo di comunicazione scritta indicando i numeri di serie/codici dei Prodotti e/o altri estremi di identificazione dei Prodotti medesimi, noncheĚ la quantitaĚ ordinata ed i numeri della bolla di consegna e della fattura.
5.2 Soltanto a seguito di conferma scritta dellâufficio ordini di GIN GROUP, lâAcquirente saraĚ autorizzato ad effettuare il reso di ritorno ad GIN GROUP medesima. Tutti i costi collegati con il reso dei Prodotti, noncheĚ il rischio del deterioramento e di eventuale distruzione dei Prodotti resi sono a carico dellâAcquirente. I Prodotti restituiti senza preventiva approvazione scritta di GIN GROUP o con costi a carico di questâultima non verranno accettati e verranno rispediti con costi a carico dellâAcquirente.
5.3 In nessun caso possono essere restituiti Prodotti che non siano stati acquistati direttamente dalla GIN GROUP e/o la cui data di consegna sia anteriore di 1 mese o piuĚ alla data della richiesta di restituzione. In ogni caso, compete allâAcquirente lâonere della prova della data di consegna. NON SI ACCETTANO RESI DI PRODOTTI NON GESTITI, OVVERO ACQUISTATI APPOSITAMENTE PER L’ACQUIRENTE.
5.4 Sono esclusi dal reso i Prodotti che non siano restituiti in condizioni perfette e regolarmente imballati, noncheĚ i Prodotti che non siano piuĚ vendibili, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i Prodotti che non sono piuĚ presenti nel catalogo di GIN GROUP, o che siano fabbricati su misura o i Prodotti che nel frattempo siano stati modificati. I Prodotti che non risultino essere restituiti nelle condizioni sopra precisate verranno rispediti con costi a carico dellâAcquirente. NON SI ACCETTANO RESI DI PRODOTTI NON GESTITI, OVVERO ACQUISTATI APPOSITAMENTE PER L’ACQUIRENTE.
5.5 Il reso dei Prodotti deve essere effettuato entro 4 settimane dalla comunicazione di accettazione da parte di GIN GROUP. I resi effettuati successivamente a tale data non saranno piuĚ accettati e verranno rispediti con costi a carico e a rischio dellâAcquirente, secondo quanto previsto dal precedente comma 2 5.6 Per i soli Prodotti resi in condizioni perfette, regolarmente imballati, rivendibili ai sensi di quanto previsto alla clausola n. 5.4 ed i cui resi, pertanto, sono accettati da GIN GROUP, saraĚ accreditata allâ Acquirente un importo pari al 90% del valore netto con conseguente trattenuta del 10% rispetto al valore netto. Per valori inferiori a 50 Euro lâaccredito non verraĚ effettuato. NON SI ACCETTANO RESI DI PRODOTTI NON GESTITI, OVVERO ACQUISTATI APPOSITAMENTE PER L’ACQUIRENTE.
- 6) Termini di consegna
6.1 I tempi di consegna dei Prodotti vengono concordati tra le Parti e, in considerazione della natura e della tipologia dei Prodotti distribuiti da GIN GROUP, sono da considerarsi meramente indicativi, fatta salva la possibilitaĚ di eventuali diversi accordi stipulati in forma scritta tra le Parti stesse volti a conferire ai suddetti termini di consegna carattere vincolante o essenziale. Per i prodotti non gestiti in magazzino da GIn Group, i tempi di consegna si intendo sempre e comunque indicativi in quanto dipendono solo ed esclusivamente dai fornitori di GIN Group.
6.2 Eventuali ritardi nella consegna dei Prodotti rispetto allâindicativa data di consegna concordata non potranno giustificare alcuna richiesta di risarcimento del danno e/o di risoluzione del contratto da parte dellâAcquirente.
6.3 Fatto salvo quanto previsto alla precedente clausola n. 6.1 nel caso in cui il ritardo riguardi una consegna parziale, il diritto di risoluzione del contratto si limita alla parte relativa al ritardo.
- 7) Forza maggiore
7.1 In caso di ritardo nella consegna dei Prodotti causato da eventi di forza maggiore, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, terremoti, inondazioni ed altre calamitaĚ naturali, blocchi della fornitura della energia elettrica, scioperi, epidemie, blocco dei mezzi di trasporto, provvedimenti legislativi o regolamentari ecc., verificatisi anche presso fornitori o subfornitori di GIN GROUP, le consegne o le prestazioni di GIN GROUP saranno prorogate per un periodo di tempo pari alla durata dellâimpedimento. In tali circostanze GIN GROUP, venuta a conoscenza dell’impedimento, comunicheraĚ entro un termine ragionevole allâAcquirente l’esistenza dell’impedimento e, dove cioĚ non sia giaĚ implicito nel tipo di impedimento, i probabili effetti di esso sull’obbligo di consegna.
7.2 Qualora lâimpedimento perduri per piuĚ di sei (6) mesi, lâAcquirente potraĚ recedere dal contratto e richiedere la restituzione degli anticipi di prezzo eventualmente giaĚ versati a GIN GROUP, fatte in ogni caso salve le eventuali consegne parziali giaĚ effettuate da GIN GROUP e con esclusione di ogni danno ulteriore. Nel caso di consegne parziali, il diritto di risoluzione totale del contratto da parte dellâAcquirente eĚ esercitabile soltanto quando il residuo adempimento parziale non sia piuĚ di apprezzabile interesse per lâAcquirente.
- 8) Termini di pagamento
8.1 Salvo accordi diversi intercorsi per iscritto fra le Parti, il pagamento del corrispettivo per lâacquisto dei Prodotti dovraĚ essere effettuato dallâAcquirente secondo le modalitaĚ indicate nellâofferta ufficiale di GIN GROUP S.r.l.s. e nella relativa Proforma. GIN GROUP si riserva il diritto di concordare con lâAcquirente pagamenti anticipati.
8.2 Allâ Acquirente non eĚ consentito in alcun caso sospendere il pagamento del corrispettivo ovvero operare compensazioni a causa di una qualsiasi contestazione non riconosciuta e accettata da parte di GIN GROUP.
8.3 I pagamenti dellâ Acquirente, anche a fronte di disposizioni diverse da parte dellâAcquirente medesimo, verranno imputati, in primo luogo, ai debiti giaĚ esistenti, per spese e interessi, ed, in secondo luogo, al credito principale.
8.4 In caso di ritardato pagamento da parte dellâ Acquirente, verranno addebitati gli interessi di mora al tasso previsto dal D.lgs. 231/2002.
8.5 L’inosservanza dei termini e delle condizioni di pagamento da parte dellâAcquirente esonera da ogni obbligo di consegna dei Prodotti di GIN GROUP, la quale in tal caso si riserva di interrompere le forniture anche relativamente a Prodotti diversi da quelli cui si riferisce lâinadempimento, salvo in ogni caso il diritto di GIN GROUP di considerare il contratto immediatamente risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui allâart. 1456 c.c., con facoltaĚ di trattenere a titolo di penale gli anticipi eventualmente versati dallâAcquirente e salvo in ogni caso il risarcimento del maggior danno.
8.6 Nel caso di ritardo nel pagamento dellâ Acquirente e qualora sia incerta la sua solvibilitaĚ, ad esempio per lâemissione di protesti cambiari, procedure concorsuali, procedure esecutive, ecc., GIN GROUP avraĚ diritto di considerare lâAcquirente decaduto dal beneficio del termine e potraĚ richiedere lâimmediato pagamento dellâintero debito residuo.
8.7 Cambiali, assegni e titoli analoghi non sono accettati come mezzi di pagamento.
8.8 Le spese di sconto e le spese secondarie eventualmente generate dallâutilizzo di strumenti di pagamento bancari â quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ri.ba e bonifici non andati a buon fine – sono a carico dellâ Acquirente.
- 9) Riserva della proprietaĚ
9.1 La proprietaĚ di ciascun Prodotto passeraĚ allâAcquirente solo una volta che GIN GROUP avraĚ ricevuto lâintegrale pagamento del corrispettivo pattuito e di ogni altra somma eventualmente dovuta in relazione al Prodotto. LâAcquirente eĚ obbligato a custodire gratuitamente e separatamente i Prodotti ricevuti da GIN GROUP e a fornire, su richiesta, informazioni circa il luogo del deposito. In difetto del pagamento lâAcquirente si impegna a restituire immediatamente a GIN GROUP i Prodotti eventualmente consegnati a fronte di semplice richiesta scritta di questâultima.
9.2 LâAcquirente si impegna a non rivendere, cedere, costituire in garanzia i Prodotti sottoposti a riserva di proprietaĚ, e si impegna sin da ora a cedere a GIN GROUP i crediti provenienti dalla rivendita o da un altro atto di disposizione dei Prodotti eventualmente posti in essere ai sensi degli artt. 1260 ss c.c.
9.3 In caso di atti posti in essere da parte di terzi e/o autoritaĚ giudiziarie sulla merce oggetto di riserva di proprietaĚ, lâAcquirente eĚ tenuto a informare tempestivamente GIN GROUP. Eventuali danni ai Prodotti e/o costi sostenuti da GIN GROUP al fine di recuperare i propri Prodotti saranno a esclusivo carico dellâ Acquirente.
9.4 Nel caso in cui i Prodotti forniti da GIN GROUP e costituenti oggetto di riserva di proprietaĚ siano, da parte dellâAcquirente, rivenduti in base ad un contratto dâopera e/o siano incorporati o lavorati presso un terzo, il credito dellâAcquirente verso lâaltra parte contrattuale deve intendersi sin dâora ceduto a GIN GROUP fino allâammontare dei crediti della medesima GIN GROUP verso lâAcquirente, che si impegna a compiere quanto necessario a rendere tale cessione perfezionata ed efficace riguardo al debitore ceduto ai sensi degli artt. 1260 ss c.c.
- 10) Garanzia â limitazione di responsabilitaĚ di GIN GROUP
10.1 LâAcquirente dovraĚ, a pena di decadenza, denunciare in forma scritta a GIN GROUP gli eventuali vizi e non conformitaĚ originari dei Prodotti forniti da GIN GROUP, ivi compresi eventuali differenze di volume rispetto allâordine ed eventuali vizi occulti, entro 3 (tre) giorni dalla data di consegna.
10.2 Nel caso in cui i Prodotti risultino danneggiati per causa imputabile al trasporto effettuato da GIN GROUP, quest’ultima, purcheĚ lâAcquirente abbia tempestivamente denunciato il vizio direttamente allâatto della consegna, con evidenza sul relativo Documento di Trasporto controfirmato dallâautista, la dicitura “CON RISERVA DI CONTROLLO DELLA MERCE” provvederaĚ alla sostituzione dei Prodotti danneggiati, o alla restituzione del prezzo ricevuto dallâAcquirente. In caso di denuncia di vizi da parte dellâAcquirente, GIN GROUP avraĚ diritto di verificare i Prodotti, per ciò richiederĂ la restituzione della merce mediante personale dalla stessa incaricato al fine di verificare le condizioni di operativitaĚ della garanzia, addebitando i costi di trasporto qualora non sussistano le pretese di sostituzione da parte dell’acquirente.
10.3 La prescrizione del diritto alla garanzia si verifica dopo dodici (12) mesi dalla consegna dei Prodotti. Il presente Articolo prevede in via esclusiva i rimedi a favore dellâAcquirente per qualsiasi Prodotto riportante vizi e non conformitaĚ originari, ad esclusione di qualsiasi altro risarcimento o rimedio previsto dalla legge.
10.4 GIN GROUP non potraĚ essere in alcun modo considerata responsabile per eventuali danni a persone, animali o cose o allâambiente derivanti da un utilizzo dei Prodotti non conforme alle prescrizioni di installazione, uso e manutenzione contenute nel manuale di istruzioni e avvertenze che accompagna i Prodotti stessi, neĚ per vizi o difetti o problemi di qualsiasi tipo non imputabili a GIN GROUP, ivi inclusi a titolo esemplificativo quelli derivanti dalle azioni o omissioni dellâAcquirente o di un suo dipendente, rappresentante, agente, trasportatore, spedizioniere.
10.5 GIN GROUP, in caso di violazione dei propri obblighi contrattuali nei confronti dellâAcquirente, in nessun caso saraĚ responsabile per danni indiretti, mancato guadagno, danni allâimmagine, danni morali e/o danni punitivi noncheĚ per qualsiasi altro danno eccedente il corrispettivo versato dal Cliente per il Prodotto risultato difettoso o non conforme.
10.6 Le dettagliate condizioni della garanzia convenzionale e le condizioni di assistenza sui Prodotti sono specificate nel documento intitolato âGaranziaâ relativo a ciascun Prodotto che viene posto a disposizione sul sito internet www.gingroup.it. Nel caso in cui lâAcquirente del Prodotto non sia anche lâutilizzatore finale del Prodotto medesimo, lâAcquirente eĚ tenuto a consegnare allâutilizzatore finale copia della Garanzia unitamente al Prodotto.
- 11) Riservatezza
LâAcquirente dovraĚ mantenere strettamente segreti e confidenziali, non dovraĚ divulgare in alcun modo senza il preventivo consenso scritto di GIN GROUP ad alcun terzo, e dovraĚ astenersi dallâutilizzare a danno di GIN GROUP, qualsivoglia informazione relativa ai Prodotti, alla Proforma, al contratto di vendita ovvero ricevuta in virtuĚ del contratto con GIN GROUP per la fornitura dei Prodotti.
- 12) Diritti di proprietaĚ intellettuale
Per effetto delle presenti Condizioni Generali e della conclusione del contratto di vendita dei Prodotti, nessun diritto in alcuna ProprietaĚ Intellettuale di GIN GROUP o in alcuna ProprietaĚ Intellettuale sui Prodotti forniti viene trasferito allâAcquirente (laddove per âProprietaĚ Intellettualeâ si intendono, senza limitazioni alcuna, marchi, brevetti, modelli, diritti dâautore, know how, disegni, software e relativi programmi), riconoscendo lâAcquirente che la titolaritaĚ di tutti i diritti di ProprietaĚ Intellettuale relativi a ciascun Prodotto e a qualsiasi strumento, tecnica o altro materiale utilizzato da GIN GROUP in relazione al funzionamento del Prodotto appartiene esclusivamente a GIN GROUP e non potraĚ ritenersi ceduta ad alcun titolo, neĚ in proprietaĚ neĚ in licenza dâuso, allâAcquirente o a eventuali terzi soggetti cui lâAcquirente dovesse cedere il Prodotto. LâAcquirente ha lâobbligo di mantenere strettamente riservate le informazioni relative ai predetti diritti di ProprietaĚ Intellettuale, ed eĚ tenuto, senza ritardo, a comunicare a GIN GROUP qualsiasi notizia e fatto che possano essere rilevanti ai fini della protezione dei diritti di tali diritti.
- 13) Legge applicabile
La legge applicabile alla vendita dei Prodotti da parte di GIN GROUP allâAcquirente come disciplinata dalle presenti Condizioni Generali, da ciascun Ordine e Proforma, eĚ la legge italiana, anche in deroga ad altre leggi nazionali e/o convenzioni internazionali.
- 14) Foro competente
Per ogni eventuale controversia relativa allâinterpretazione e allâesecuzione delle presenti Condizioni Generali e dei contratti, Ordini e Conferme dâOrdine da esse regolati saraĚ competente in via esclusiva il Tribunale di Milano.
- 15) Disposizioni varie
15.1 Lâeventuale inefficacia o invaliditaĚ di una o piuĚ delle clausole contenute nelle presenti Condizioni Generali non pregiudica lâefficacia di tutte le altre clausole e/o di tutti gli altri accordi che regolano i rapporti tra le Parti.
15.2 In nessun caso il contratto di acquisto dei Prodotti potraĚ puoĚ essere ceduto a terzi senza il preventivo consenso scritto di GIN GROUP.
Gin Group Srl-Via Privata del Gonfalone 3, 20123 Milano (Mi)-P.I. IT09335610961-Pec: gingroup@pec.it-REA: MI 2083869