Con esempi di costi e rendimento, scopriamo quanto conviene ad una famiglia installare un impianto fotovoltaico in Veneto, Piemonte o Lombardia Sorgente: Impianto Fotovoltaico Nord Italia: Quanto Conviene?
Sorgente: Case energeticamente efficienti: come acquistarle con lo sconto
Ferrara, terminato l’intervento sulle vecchie casette in via Gatti Casazza e via Grosoli. Ristrutturati dopo decenni 64 alloggi con alti standard dell’edilizia green Sorgente: Le palazzine piccoli gioielli di risparmio
C’è anche la città di Lecce nel progetto europeo SmartEnCity che punta a coniugare urbanistica integrata, sostenibilità ed efficienza energetica. Il Comune di Lecce si è aggiudicato il bando finanziato
A Milano nuovi servizi green in condominio presentati in occasione dell’Anaciday 2016 Illuminazione LED nei condomini e raccolta degli olii alimentari per un maggior risparmio in termini di consumi ed
4.02.2016: In una circolare pubblicata sul proprio sito Internet, l’Agenzia delle entrate ha fornito una serie di chiarimenti in merito alle nuove metodologie operative adottate per l’identificazione e caratterizzazione degli
Sito istituzionale della regione lombardia Sorgente: Regione :: Terzi: 4 milioni per bando energia
La Giunta regionale con deliberazione n. 1937 del 23/12/2015 ha aperto i termini di presentazione delle domande di contributo per alcune Misure del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020.
Tra le principali novità: l’assenza di interventi migliorativi nell’APE costituisce un inadempimento del certificatore Sorgente: Lombardia, aggiornate le norme per l’efficienza energetica degli edifici
15/01/2016 L’allarme del Coordinamento Free che denuncia il nuovo attacco del Governo contro le rinnovabili In seguito alle recenti dichiarazioni del Sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico, Antonello Giacomelli, sulla
Venerdì, 8 Gennaio 2016 Redazione Qualenergia.it La tariffa elettrica D1 per i clienti domestici che utilizzano pompe di calore elettriche come unico sistema di riscaldamento nell’abitazione di residenza verrà prorogata
In questa fase evolutiva di migrazione di modello energetico in atto, il gas rimane saldamente il più diffuso sistema sia per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria